Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Se dalla Nespresso non esce il caffè ...Se dalla Nespresso non esce il caffè ...

Di solito, la mattina la prima cosa che vorrebbe la maggior parte degli italiani è un  bel caffè caldo dell’aroma preferito. I più fortunati possono resistere il tempo di fare una doccia, vestirsi e andare al bar. C’è chi lo prende da sempre ne [ ... ]

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Pizze & co

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza FrescaSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Fresca

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Fresca
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorini
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Forino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza DiavolaForino (Av) - Voglia Di...Pizza - Pizza Diavola

Forino (Av): Voglia Di...Pizza 
Pizza: Diavola
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Salame Piccante
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

XI Edizione della Festa Del Grano"" #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 24 Giugno 2016
A  Domenica, 26 Giugno 2016
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 1309

 

XI Edizione della Festa Del Grano

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Fiere e Folclore, Manifestazioni e Feste Popolari, Sagre

La Festa Del Grano è volta a ricreare il valore della cultura contadina tipica dell’entroterra Sannita degli anni ’50, in particolare a far vivere il ciclo del grano: dall’aratura alla semina, dalla mietitura alla trebbiatura, dalla trasformazione del seme in farina a prodotti come pasta e pane che sono alla base della nostra buona dieta mediterranea.
Tutto il ciclo viene rappresentato da scene tipiche della vita agreste di un tempo che creeranno un’atmosfera particolare e coinvolgente: le persone anziane faranno un passo in dietro nel tempo, ricorderanno momenti della loro giovinezza, per i bambini e i giovani sarà un vero e proprio percorso didattico e la possibilità di vivere esperienze uniche, consolidando il legame generazionale.

Programma:
Lunedì 20 giugno 2016
Ore 20.30 presso “Il Ristoro del Borgo” , Convegno dal tema “Etichettatura alimentare e tracciabilità, essenziali per un consumatore consapevole e per la salvaguardia dei prodotti italiani.”. Al termine dell’incontro ci sarà un momento di convivialità per tutti i partecipanti.


Venerdì 24 giugno 2016
Ore 19.00 Apertura stand Gastronomici e fiera espositiva di attrezzature agricole.
Ore 21.00 Serata di Organetto a cura del maestro Giacomo Santagata.

Sabato 25 giugno 2016
Ore 18.00 Rappresentazione del processo dell’aratura e della semina del grano dagli anni ‘50 ad oggi.
Ore 19.00 Apertura Stand gastronomici e fiera espositiva di attrezzature agricole.
Ore 21.00 Intrattenimento con musica popolare dei “I Lazzaroni di Masaniello” (Bottari).

Domenica 26 giugno 2016
Ore 11.00, Chiesa “ Ave Gratia Plena” in Casali di Faicchio: Celebrazione della Santa Messa in onore di Sant'Isidoro, Patrono degli agricoltori, con Benedizione e distribuzione del Pane Benedetto.
Al Termine, in Piazza Annunziata, Benedizione dei Trattori e delle macchine agricole.
Ore 18.00 rievocazione della mietitura e della trebbiatura del grano dagli anni ‘50 ai giorni nostri.
Intrattenimento con il gruppo Folk “Terramia”.
Ore 19.00 Apertura Stand gastronomici e fiera espositiva di attrezzature agricole.
Ore 21.00 Intrattenimento musicale con il gruppo “Trio Gira Liscio”.
Le carni Bovine dello stand sono di razza Marchigiana IGP.

Via Provinciale (Area Parcheggio) ,Faicchio(BN).

 

Indirizzo 

Faicchio
Faicchio
BN
82030
Italia
http://www.comune.faicchio.bn.it/news.php?el=0


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/738141312993295/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!